ESXi, can can mediatico ed attacchi informatici
In questi giorni abbiamo sentito molto parlare di attacchi informatici (CSIRT), specie in riferimento al ransomware che ha colpito alcuni server ESXi. […]
In questi giorni abbiamo sentito molto parlare di attacchi informatici (CSIRT), specie in riferimento al ransomware che ha colpito alcuni server ESXi. […]
Oggi, 10 gennaio 2023, finisce ufficialmente il supporto esteso (ESU – Extended Security Update) per Windows 7 e Windows 7 Enterprise: nel […]
Chi ci conosce sa che non ci piace parlare degli incidenti di sicurezza informatica che sono stati subiti: questo perché molte volte […]
A chi non è mai venuta l’impressione d’annegare nella marea di sigle, acronimi, modi di dire, in cui ci si abbatte non […]
Quali sono i rischi di un Red Team? Potremmo riassumerli in tre punti principali: Esecuzione parziale o incompleta: in questo caso, il […]
Hai appena ricevuto l’incarico di consulente privacy: come capire il livello di preparazione di una società ai rischi cyber in un’ottica di […]
Quante volte hai sentito parlare o citare il famoso GDPR? E quante volte il tutto si è concluso in un nulla di […]
Siamo ormai giunti al termine del terzo trimestre 2022, è ora d’iniziare a tirare un po’ le somme: ci aiuterà ad affrontare […]
Abbiamo già avuto modo di parlare del Rapporto Clusit 2022 (Te lo sei perso? Clicca qui: https://studioconsi.com/articoli/ma-quanti-attacchi-ci-sono/). Ma mentre tutti noi siamo […]
Quante possibili modalità d’attacco ci sono con una chiavetta USB? Qualcuno potrebbe pensare alla famosa scena di Mr Robot in cui viene inserita […]